Le imponenti mura poligonali, che cingono unitamente a quelle romane e medievali il vasto centro storico, sono il monumento archeologico più rilevante. Esse sono formate da massi perfettamente incastrati tra loro, talora molto grandi, senza l’ausilio di malta. Accanto alla cinta principale, nella parte più alta dell’acropoli si trova un’altra cinta più antica, detta “megalitica”, che circondava l’acropoli, composta da soli blocchi irregolari, non levigati, orditi in maniera primitiva. La città ospita, inoltre, un museo civico, allestito nell’ex-collegio Boccarini e contenente reperti preromani, romani e dell’Alto Medioevo.